top of page

IL METODO

SOS NANNA è una consulenza del sonno diretta a rinforzare il legame di fiducia genitore-figlio.

Insieme, prendendo in considerazione le abitudini dell’intera famiglia, creeremo un percorso personalizzato pensato per favorire nel bambino/a uno sviluppo del sonno duraturo e a lungo termine.


Prima di scegliere la consulenza del sonno SOS NANNA, è importante sapere che la consulenza offerta si differenzia da quella tradizionale (attuata con la “terapia comportamentale”) pensata per ottenere solo “successi” di breve durata che poi si ripercuote negativamente sia sullo sviluppo emotivo del bambino sia sul legame coi genitori.


Il nostro compito è invece quello di fornirvi strumenti e risorse necessarie per supportarvi e assistervi nel raggiungimento dei risultati desiderati; vi informeremo su quello che è lo sviluppo fisiologico del sonno nel bebè e quello che non lo è. Durante la consulenza, grazie ai diversi punti di vista, si cercherà di arrivare all’origine dei problemi (relativi all’argomento) per così consentirne il superamento in modo duraturo.


Il Metodo: Su di me

I principi su cui si basano le consulenze SOS NANNA sono:

Competenza tecnica

Ci si basa su conoscenze scientifiche e studi recenti. I nostri consulenti sono oltretutto sottoposti ad un aggiornamento continuo per assicurare ai loro clienti le tecniche più innovative. 

Azione a lungo termine

Gli obiettivi che ci poniamo non sono diretti a cambiamenti veloci e a breve termine. Le metodiche impiegate sono invece lungimiranti e non comportano alcuna conseguenza negativa (come potrebbe essere l’associazione permanente tra sonno e paura). Le soluzioni trovate sono pensate per un'ottica duratura e a lungo termine.

Empatia

Non ci occupiamo solo del bambino/a ma anche di ridurre il sovraccarico emotivo, lo stress e l'ansia dei genitori che può essere data dalla mancanza di un sonno soddisfacente. Ci si occupa quindi a tal proposito di soddisfare i bisogni e i desideri sia del bebè sia di tutti i componenti della famiglia.

Risoluzione

Le consulenze sono sempre orientate a una soluzione. Si cercano soluzioni individualmente coerenti e non semplici soluzioni generiche. Verranno fornite in ogni caso le dovute informazioni in modo che i genitori possano scegliere in autonomia il percorso più adatto a sé.

Fisiologia del sonno

Ogni nostra tecnica deve essere a misura di bambino/a. Prima di ogni consulenza, è importante partire dal presupposto che lo sviluppo del sonno duri circa 3 anni e che la maggior parte dei bambini, prima di allora, non sia in grado né di addormentarsi la sera da solo né di continuare a dormire in autonomia per tutta la notte.

Fiducia

Il bambino/a non si lascia piangere per motivi educativi, non viene abbandonato a se stesso in un momento in cui non riesce ancora a gestire tale situazione.
Tutto ciò è fondamentale per creare le fondamenta di un buon legame di fiducia genitore-figlio.

Il Metodo: Concetto

SOS NANNA si basa sul metodo 1001kindernacht® di Sibylle Lüpold che si occupa del sonno da decenni ed è affiancata da un comitato consultivo specialistico formato da: biologi, psicologi infantili, etologi umani e pediatri. 


Tutte le raccomandazioni fornite da questo metodo sono scientificamente fondate ed è questo che ci distingue da tutte le altre consultazioni.

Il Metodo: Su di me
bottom of page